Ricette in gravidanza e allattamento - articoli in archivio
Quando si aspetta un bambino è imperativo impegnarsi per mangiare al meglio, prediligendo alimenti sani e ricchi di proprietà benefiche sia per la futura mamma che per il nascituto. I carciofi rientrano in questa categoria. Durante la gravidanza è importante …
Il pomodoro deve essere introdotto pian piano nella dieta dei bambini, perchè potrebbe causare delle reazioni allergiche
La dieta dopo l'allattamento va fatta con la testa, per perdere peso senza ricorrere a soluzioni estreme come la dieta del minestrone
I bambini, anche molto piccoli, hanno bisogno di abituarsi a fare uno spuntino fra i pasti principali, così che venga stabilito un equilibrio nutrizionale nel corso della giornata. A partire dai quattro mesi di vita, ma anche un pò …
La carne è un alimento importante per la pappa del bambino e per lo svezzamento. Inizialmente viene proposta come liofilizzato, poi si passa all'omogeneizzato e alla carne fresca
Dimmi cosa mangi e ti dirò se avrai dei figli. Sembra una provocazione, ma in realtà sono sempre più numerose le ricerche che dimostrano come l’alimentazione influisca sulla fertilità, soprattutto per quanto riguarda le donne.
E’ un formaggio da tavolo tenero, con un profumo delicato che riguarda quello del latte ed è pertanto facilmente accettato dai bambini. Non a caso la crescenza viene inserita nell’alimentazione già a partire dal nono mese, da sciogliere nel passato …
Le coliche sono molto frequenti nei neonati e un aiuto può arrivare dal lactobacillus reuteri
Le linee guida sull’allattamento esclusivo al seno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono chiare: per i primi sei mesi di vita è insostituibile e fortemente raccomandato, a meno che non ci siano delle condizioni particolari. Secondo l’OMS, l’allattamento al seno richiede …
La durezza, l’acidità, la composizione e la purezza rendono le acque tutte diverse e quindi non tutte adatte per l’alimentazione dei bambini. Un tempo questi parametri non venivano presi in considerazione, invece oggi le neomamme sono attentissime alla questione.
Durante l'allattamento è difficile dimagrire, se non impossibile. L'assenza del ciclo mestruale, ma la necessità di mangiare 'bene' e 'abbastanza' ad ogni pasto per rendere il latte nutriente, il divieto di mangiare le verdure che aiutano ad eliminare liquidi perchè …
Per alcune donne l’alimentazione diventa un inferno durante la gravidanza. Il timore di sbagliare in qualche modo, di danneggiare il bambino mangiando qualcosa che possa fargli male, di non fare la cosa giusta, spinge spesso a ridurre in modo esagerato …
Il nasello è un pesce dal sapore delicato che si presta per un’alimentazione leggera ma nutriente. Può essere preparato in umido, al sugo, o con l’aggiunta di altri ingredienti, come nella ricetta che segue, adatta anche alle donne durante la …
Durante la gravidanza è imperativo mangiare bene, nutrendosi per soddisfare non solo lo stimolo della fame, ma anche e soprattutto i bisogni del bambino, che per crescere correttamente ha bisogno di tutti i valori nutritivi.
La dieta è essenziale non solo per la gravidanza in sè, ma anche per il parto e per il successivo allattamento. Bisogna considerare che una donna in condizione di normopeso non gravida e con una regolare attività fisica non agonistica …
Ancora una ricetta per chi si trova ad affrontare la gravidanza in piena estate e, nonostante il caldo torrido che spesso toglie l’appetito, non deve rinunciare a nutrirsi in modo sano, nel rispetto delle esisgenze del suo corpo e del …
Per chi sta affrontando la gravidanza con questo caldo torrido, l’alimentazione acquista un ruolo ancora più importante, nella misura in cui aiuta l’organismo della futura mamma a mantenersi al meglio in attesa del grande evento.
C’è chi propende per il no deciso, chi per il si (“le nostre mamme mangiavano di tutto”) e spesso si fa una grande confusione.
Quando una donna è incinta l’alimentazione riveste un ruolo fondamentale e mangiare al meglio diventa una sorta di missione quotidiana, perchè ne va della formazione e della salute del bambino.
Per le donne in stato interessante l’assunzione di acido folico è fondamentale, anzi alcuni ginecologi la fanno iniziare anche qualche mese prima della gravidanza, qualora sia in programma.