Frutta - articoli in archivio
Le fragole sono uno dei frutti più gustosi e sfiziosi, e come per le ciliege... una tira l'altra e non si smetterebbe più di mangiarle. Ma nascondo anche qualche piccolo segreto. Impariamo quindi a conoscerle bene con questa guida per …
Profumatissimo, dolce e succoso: il lampone è uno squisito frutto di bosco che si presta alle più diverse preparazioni in cucina ma che è anche considerato una preziosa risorsa curativa dalla medicina naturale, per via delle sue proprietà antinfiammatorie, astringenti …
Rosso dentro, bianco in mezzo e verde fuori: un vero e proprio frutto tricolore che spopola in estate sulle tavole italiane, vuoi per la sua freschezza, vuoi per il ricco contenuto di scqua che lo rende dissetante, vuoi per le …
L’uva spina (Ribes grossularia) raggiunge altezze che vanno dal mezzo metro agli oltre due metri. È una pianta originaria principalmente delle zone fredde del nord Europa, che non cresce spontaneamente nelle zone mediterranee. Selvatica, l’uva spina si può incontrare in …
Il ribes rosso (Ribes rubrum) è un arbusto perenne a portamento cespuglioso che raggiunge altezze sino a uno o due metri, e presenta rami sottili. Le foglie sono palmate, a tre o cinque lobi, lisce nella parte superiore e caratterizzate …
Il ribes nero (Ribes nigrum) è conosciuto anche con il nome di Cassis, ed è diffuso nelle zone collinari e montane di Asia ed Europa. La pianta raggiunge l’altezza massima di due metri, formando una chioma talvolta fitta in rami …
Piccole bacche dall’aspetto traslucido, e dal sapore gradevolmente dolce acidulo: i ribes sono ottimi frutti ricchi di flavonoidi, antociani e vitamina C. non solo buoni, dunque, ma anche benefici per la salute al punto che, nella medicina tradizionale, vengono utilizzati …
I Fichi di Cosenza sono fra gli ultimi prodotti ortofrutticoli italiani, in ordine temporale (2012), ai quali è stata riconosciuta la DOP (Denominazione di Origine Protetta) dall’Unione Europea. Scopriamo in questa guida le origini e le caratteristiche di questi fichi …
Identikit alimentare delle arance La selezione operata da parte dell’uomo ha permesso, col trascorrere dei secoli, la nascita di diverse centinaia di varietà di arance, ciascuna delle quali presenta una propria “personalità” e caratteristiche distintive uniche. Una distinzione comune è …
Mela, chi più ne ha più ne citi: Granny Smith, Golden Delicious, Pink Lady, Fuji, Red Delicious… le varietà di mela commercializzate sono moltissime, tutte diverse fra loro e frutto di lunghe ed accurate selezioni volte a migliorare od accentuare …
Una mela al giorno leva il medico di torno. Una massima popolare inglese dal sapore categorico che esprime una base di verità se non assoluta, decisamente molto verosimile.
Una massima che spesso non fa apprezzare la mela nel modo giusto, …
Le arance sono frutti tipici della stagione invernale e primaverile, che con il loro profumo e sapore richiamano al sole ed alla bella stagione. Questi frutti sono un vero e proprio toccasana per la salute poiché contengono grandi quantità di …
Le arance sono frutti diffusissimi, che alle nostre latitudini maturano solitamente nei mesi invernali e, nel caso delle varietà tardive, talvolta anche in primavera. Il profumo e sapore dell’arancia sono unici, e richiamano al sole del Mediterraneo: si tratta di …
Un'idea per un dessert fresco e dolce, che unisce la leggerezza della frutta alla dolcezza del gelato. E' vero che in estate la frutta di stagione è talmente appetitosa da mettere in ombra anche il dolce, però se si riesce …