
Frittelle di castagne dolci
2014-05-29 16:39:25

Porzioni 4
L’impasto delle frittelle si ottiene cercando di rendere omogenea la pasta che deriva dall’incontro della farina con le uova, il latte e lo zucchero. L’uvetta e i fichi secchi si aggiungono in un secondo momento, e una volta ottenuto un panetto morbido ma compatto, si inizia a dar forma alle frittelle, che generalmente non sono più grandi di un dischetto ma possono assumere le dimensioni che volete, più o meno grandi, rotonde o piatte a seconda dei gusti. L’ideale è mangiare le frittelle di castagne dolci ben calde, non prima di averle completate con una spolverata di zucchero a velo che richiama la caratteristica dolcezza delle frittelle.
Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
10 min
Tempo totale
30 min
Ingredienti
- 500 gr di farina di castagne
- 2 uova
- 2 bicchieri di latte
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 bicchiere di sambuca
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di lievito per dolci
- uvetta e fichi secchi q.b.
- zucchero a velo q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa fate rinvenire l’uvetta in poca acqua tiepida.
- Setacciate la farina e mettetela in una ciotola con il lievito e lo zucchero.
- Date una prima mescolata e aggiungete le uova.
- Ancora un giro di mestolo ed è poi la volta della sambuca e del latte, da versare a filo.
- Continuate a impastare con la frusta a mano o elettrica.
- Strizzate l’uvetta e sminuzzate i fichi secchi.
- Aggiungete uvetta e fichi all’impasto.
- Completate con la scorza del limone.
- Quando l’impasto è morbido e compatto, fate scaldare l’olio in padella.
- Friggete l’impasto, aiutandovi con un cucchiaio per prenderlo.
- Scolate le frittelle quando assumono un colore dorato e uniforme, facendo assorbire l’olio in eccesso su un foglio di carta da cucina.
- Prima di servirle, date alle frittelle di castagne una spolverata di zucchero a velo.
Consiglia ricette http://www.consigliaricette.com/